TULSI

tulsi
 

 

La pianta - Ocinum Sanctum - è considerata sacra nella tradizione indiana e nella medicina Ayurvedica e si ritiene sia l’ultima reincarnazione di Lakshmi, il femminile, dea della fertilità. In India è un rito coltivare la pianta nei vasi ed è ritenuto utile alla salute tenerne in casa. Ama il sole ed il clima caldo.  Esistono tre varietà di Basilico Santo, la Regina delle Erbe: il Krishna Tulsi, il Ram Tulsi dalle foglie verdi, il Vana Tulsi con foglie bianche. La Medicina Ayurvedica lo considera un antistress, antinfiammatorio, cardiotonico ed espettorante, con proprietà anche digestive ed antibatteriche. E’ utile nel controllare i livelli di colesterolo e riduce gli zuccheri nel sangue.
Le tre varietà di Tulsi vengono miscelate in una tisana benefica e gradevole al gusto che protegge il fegato ed i polmoni, abbassa la febbre, regola la pressione, migliora l’energia, aiuta l’organismo a depurarsi dalle tossine con effetti benefici sulla pelle, riduce l’acidità, migliora la memoria.
Nella tisana si possono aggiungere fiori di Ibisco e petali di Rosa.
La composizione chimica del Tulsi è molto complessa. Il Tulsi è uno dei più efficaci adattogeni oggi conosciuti e le recenti ricerche scientifiche confermano la validità dell’uso che ne ha fatto per millenni la Medicina Ayurvedica.
Mettere un filtro di tisana Tulsi per tazza in una teiera senza farlo bollire, tenere in infusione 5 minuti. Si possono aggiungere spezie e miele. Il Tulsi può essere assunto tutti i giorni a tutte le ore, senza alcun fastidio o effetti collaterali o controindicazioni per associazione a farmaci.
Vedi TULSI TEA Preparation di ORGANIC INDIA su You Tube. Organic India produce solo piante biologiche e la migliore qualità di Tulsi, seguendo tutta la filiera naturale dalla banca del seme al confezionamento.
NOTA IMPORTANTE: NESSUNA DELLE INDICAZIONI RIPORTATE PUO’ SOSTITUIRE LA DIAGNOSI DEL MEDICO e queste informazioni si intendono soltanto come prevenzione e supporto per una buona salute. Nei casi di patologie consultare sempre il medico di fiducia.