Spezie non solo Odori

Spezie...non solo Odori

Ad annusarle, si prova un senso di benessere. “Tutti gli aromi contengono sostanze preziose per far funzionare bene l’apparato digerente e rinforzare il sistema immunitario” (dott. Luciano Zamboni).

Le BACCHE di GINEPRO sono ricche di oli essenziali con azione diuretica ed antireumatica. Fanno bene per le infezioni urinarie e per calmare i dolori alle articolazioni. (Da evitare in gravidanza ed in caso di malattie gastrointestinali o renali)

Il ROSMARINO ha un effetto tonico e stimolante; è un toccasana per il fegato, è di grande aiuto per problemi epatici, comprese le epatiti, perché allevia anche la stanchezza tipica di questi disturbi. (Da evitare in gravidanza e in caso di alta pressione o cardiopatie).

La SALVIA è ricca di principi attivi digestivi e disinfettanti ma soprattutto funziona molto bene per tutti i disturbi mestruali, attenua i sintomi della menopausa, come vampate o sudorazioni eccessive. (Da evitare in gravidanza o se si soffre di ipertensione o epilessia).

Lo ZENZERO è un grande amico dello stomaco; combatte i disturbi digestivi come pesantezza o nausea. (Da evitare in caso di infiammazioni alla cistifellea o in presenza di farmaci antinfiammatori, antiaggreganti o anticoagulanti perché ne può potenziare l’azione).

Parleremo di Curcuma, Coriandolo, Cumino e altre spezie consigliate dalla Medicina Ayurvedica.

Informazioni tratte da pubblicazioni ufficiali.