Shiitake

Immagine Shiitake 1

 

Nome Cinese: XIANGGU
Lo Shiitake è definito il “Re dei funghi medicinali” per la versatilità dei suoi modi di impiego e per il contenuto nutrizionale, molto prelibato dal punto di vista culinario - i cultori dell’alimentazione macrobiotica lo utilizzano come fungo secco insieme al Maitake. Il colore sfuma dal marrone chiaro al marrone scuro, ha un diametro di 5-12 cm, cresce sui tronchi morti di querce, castagni e faggi. Fungo dell’estremo Oriente, diffuso nell’antica Cina prima dello sviluppo della coltivazione del riso e da centinaia di anni parte integrante della dieta in Giappone. Il suo nome deriva dall’unione delle due parole giapponesi “Shii" (quercia) e “Take” (fungo) perché cresce spontaneamente sui tronchi di questi alberi. Lo Shiitake ha molteplici utilizzi ed è stato uno dei primi funghi ad essere utilizzato a scopo terapeutico. Il suo corpo fruttifero contiene tutti gli aminoacidi essenziali alla dieta umana. Contiene l’eritadenina che velocizza il metabolismo del colesterolo, contrastando l’aterosclerosi. Usato da sempre in Medicina Tradizionale Cinese per raffreddori, influenza, bronchite, in Oriente viene utilizzato per la prevenzione dell’ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia e come potente tonico per fegato e reni. Sempre in Oriente il Lentinam, un polisaccaride estratto dallo Shiitake, è impiegato nel trattamento di patologie particolarmente aggressive. E’ riequilibrante del profilo lipidico ottimizzando il rapporto fra colesterolo totale e HDL e abbassando i trigliceridi. Insieme al Reishi è il fungo maggiormente attivo nella prevenzione dei depositi di colesterolo sulla parete dei vasi sanguigni e nell’inibizione della formazione della placca ateromasica. Ha quindi, indirettamente, un effetto di prevenzione dell’aterosclerosi e delle patologie cardiovascolari, regolarizza la pressione sanguigna ed è utile nell’iperuricemia e nella gotta. Ottimo sostegno del sistema immunitario, rinforza le difese in particolare nei bambini; utile anche in casi di emicrania, epatite B, reumatismi, herpes, allergie, infezioni respiratorie e fungine (Candida Albicans), patologie batteriche e virali e nella prevenzione della carie dentaria. Lo Shiitake contiene le vitamine del gruppo B (B1-B2-B3). Ogni cellula richiede Vitamina B per ottenere l’energia necessaria al suo funzionamento. I neuroni utilizzano la Vit B2 per la concentrazione. Per l’elevato contenuto di calcio, potassio ed oligoelementi quali zinco, ferro e fosforo,lo Shiitake è un’ottima fonte alimentare per l’ossatura, la muscolatura ed il sistema nervoso. In generale lo Shiitake è un fungo nutriente e tonificante.Immagine Shiitake 3
Aneddoti positivi sono stati riportati per l’impiego in casi di infiammazioni osteoarticolari (artrite) e reumatismi. L’uso dei funghi medicinali DEVE seguire una diagnosi medica ed essere consigliato da personale medico e specializzato. Le indicazioni qui riportate NON SOSTITUISCONO la diagnosi medica.
Per acquistare il prodotto o per ulteriori informazioni inviaci una mail info@lerbavogliocivita.eu. A breve sarà disponibile una sezione per l'acquisto on-line. Per approfondimenti è possibile anche contattare l'area scientifica della Freeland, nostro consulente fornitore di prodotti di altissima qualità e BIO
Tutte le informazioni riportate sono sostenute da risultati di ricerche scientifiche e tratte da pubblicazioni ufficiali.
 Prodotti disponibili:
SHIITAKE FREELAND - Frutto intero
MICO-SHII FREELAND - Frutto intero arricchito
MICO-FIVE immuno FREELAND - Miscela estratti di 6 funghi (Abm, Reishi, Maitake, Shiitake, Coriolus, Cordyceps)
SHIITAKE LENTINULA EDODES FREELAND - Frutto intero essiccato
MARMELLATA DI SHIITAKE - Confettura di Shiitake frutto in toto
SHIITAKE-HDT - Frutto intero raccolto e lavorato al naturale

 

Si consiglia l’uso dei funghi medicinali in associazione all’Ascorbato K powered HDT per ottimizzare l’assorbimento dei principi attivi.