Geranio Aromatico dal profumo gradevole e gioioso, diffusa nei nostri giardini e balconi anche se poco riconosciuta. Studiata scientificamente e consigliata dal dott. Elia Jonas.
Foglie: 3-4 foglie nell’acqua della caffettiera per dare una nota antiansia ed antinfiammatoria al corpo nel giorno che inizia; 1 foglia succhiata lentamente per distendere il sistema nervoso specie prima o durante un esame; 1 foglia appena schiacciata fra i denti per gengive infiammate o ascesso dentale o afte.
In caso di ustione o per pizzico di insetto strofinare la parte colpita con una foglia lavata.
Decotto: bollire una manciata di foglie per 20-30 minuti (respirare i vapori decongestiona le vie respiratorie) – dopo averlo filtrato e zuccherato è utile come sedativo per grandi e piccini, antispastico ed antidolorifico, ottimo per infezioni e coliche urinarie, specie in gravidanza. Ottimo per l’effetto diuretico coadiuvante nella ritenzione di liquidi.
Idrolato: Elisir di lunga vita, in modo concentrato ha tutte le proprietà di cui abbiamo parlato. Per bocca un cucchiaino al mattino per vivere a lungo e bene; in caso di ansia anche più volte al dì.
Per aerosol (indicato per i bambini) 20 gocce assolute per sinusiti acute e croniche; per tossi nervose e miste di qualsiasi tipo. Per via locale 2-3 gocce per congiuntiviti o su afte ed herpes o gola infiammata.
Per il lattante insonne 10 gocce senza problema (indicazioni specifiche del dott. Jonas)
Per l’azione antizanzare utile come pianta sui davanzali o come decotto da spargere sul corpo per evitare di essere punti.
Un piccolo segreto: qualche foglia nel vostro limoncello lo renderà speciale e diverso da tutti gli altri.