Dott.ssa Carla Ardizzone

Ayurvedica

L'Ayurveda (dal Sanscrito Ayus= vita e Veda= Scienza o Conoscenza) è il più antico sistema naturale per la cura e il benessere del corpo e della mente e trova le sue radici nell'antica civiltà Vedica indiana. Esso è stato formalmente riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come un sistema medico completo di medicina naturale.

Per migliaia di anni l’Ayurveda è stato tramandato prima attraverso un’ininterrotta tradizione orale e successivamente attraverso numerosi testi scritti. Nel secolo scorso è stato completamente riportato alla luce nella sua completezza da Maharishi Mahesh Yogi, il fondatore della Meditazione Trascendentale, in collaborazione con i più famosi medici ayurvedici a livello mondiale. Il risultato è un nuovo orientamento nella cura naturale che offre un approccio veramente olistico alla salute.
Questa forma completa e pura dell'Ayurveda coinvolge l'intera sfera dell'individuo ed ogni fattore che può influenzare la salute, è conosciuta come Ayurveda Maharishi, la scienza completa per la promozione della salute e della longevità e la prevenzione delle malattie.
Ayurveda
La nostra Consulente:

Dr.ssa Carla Ardizzone

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania con tesi “Patologie da additivi alimentari”, relatore prof. Massimo Gaglio, Direttore Istituto Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica.
Internato presso il Reparto di Medicina Interna del Prof F. Alegiani presso l’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli.
Internato presso il Reparto di Chirurgia Generale A, Primario Prof. Vincenzo Ziparo Az. Ospedaliera Sant’Andrea, Università “La Sapienza” di Roma.
Formazione post laurea in Medicina ayurvedica alla Maharishi Vedic University. In quest’ambito ha approfondito i venti approcci alla Salute Perfetta che rappresentano una chiave di lettura integrata alla molteplicità degli interventi terapeutici. In particolare si è formata e ha approfondito i seguenti aspetti:
PANCHAKARMA (processo di disintossicazione e ringiovanimento) con i Vaidya Vasudev M.Dwivedi, D.B. Triguna, Raju JR, Dr. Deepak Chopra.
Il Panchakarma lo ha applicato dal 1985 ad oggi presso i Centri di Prevenzione Ayurveda Maharishi di Roma, Catania, Perugia e Arona.
DIAGNOSI CLINICA AYURVEDICA tramite la diagnosi del polso: NADI VIGYAN con il Vaidya Raju JR.
Studio e prescrizione dei RASAYANA dell’Ayurveda Maharishi con l’Esperto mondiale di piante medicinali Balraj Maharshi.
Socio fondatore e Direttore sanitario dei Centri di Prevenzione Ayurveda Maharishi di Roma e Catania dal 1985 al 2006.
Docente Corsi di CUCINA AYURVEDICA presso l’Università Popolare Eretina a Monterotondo.
Docente CORSO ANNUALE AYURVEDA MAHARISHI per estetiste.

L’Ayurveda rappresenta un nuovo approccio al vivere sani. La Charaka-Saṃhitā (il più antico e autorevole testo classico dell’Ayurveda) inizia con questa affermazione:
“Ayur-Veda Amritanam” ovvero “l’Ayurveda è per la longevità”.
Una buona salute è essenziale per una vita piena e felice. Salute perfetta non significa soltanto assenza di malattie, include la completa fruizione di tutta la nostra vitalità e piena chiarezza mentale; è un nuovo stato di totale benessere e realizzazione. I pilastri della salute secondo l’Ayurveda sono tre:
La corretta dieta (ahara)
Lo stile di vita equilibrato ed il rispetto dei cicli di sonno e veglia (nidra)
La tranquillità interiore e l’autocontrollo (brahmacarya)
Lo scopo dell’Ayurveda è creare salute perfetta e raggiungere bilanciamento e armonia tra corpo, mente e ambiente; il suo obiettivo è quello di realizzare una società libera da sofferenze e malattie e portare ciascun individuo alla piena realizzazione. L’Ayurveda Maharishi inverte il processo di invecchiamento, rafforza il sistema immunitario e riduce la necessità di cure mediche. E’ un approccio altamente efficace per eliminare la malattia alla sua sorgente e produrre salute migliore.
La diagnosi del polso (Nadi Vigyan) rappresenta la metodica diagnostica più efficace, immediata e profonda della medicina ayurvedica. Essa permette di risalire all’esatta costituzione di nascita e individuare con precisione gli squilibri insorti nel tempo.
Le principali modalità terapeutiche di cui l’Ayurveda fa uso a fini preventivi e terapeutici sono le seguenti:
Uso di integratori alimentari e di rimedi naturali a base vegetale (oshadi).
Tecniche di purificazione fisiologica (panchakarma). Esse consentono di rimuovere le scorie metaboliche depositate nei tessuti, che appesantiscono il metabolismo e che sono implicate nella patogenesi dei più comuni disordini cronico-degenerativi. Effettuate periodicamente determinano un aumento di energia e vitalità, un miglioramento del tono dell’umore e della chiarezza mentale, un miglioramento della digestione e del sonno, ringiovanimento e aumento della flessibilità muscolare.
Adozione di una dieta bilanciata, che tenga conto della costituzione individuale, delle attività svolte e della stagione dell’anno. La dieta insieme al sonno ed allo stile di vita è un pilastro fondamentale per una buona salute e per una vita longeva.
Adozione di uno stile di vita equilibrato e non troppo faticoso, che rispetti i ritmi biologici dell’individuo.
Tecniche sensoriali, quali aroma terapia, cromoterapia, musicoterapia…
Pratica della meditazione trascendentale, tecnica antistress che consente di neutralizzare le tensioni e di accedere ad un’esperienza rigenerante di quiete interiore e di silenzio.
Tecniche d’integrazione neuromuscolare e neurorespiratoria, fondate sui principi dello yoga.