AVENA

Una sferzata di energia. Fin dall’antichità l’Avena è stata alla base dell’alimentazione di popoli guerrieri come i barbari, i vichinghi e i romani. Oggi ancora è ingrediente fondamentale del famoso “porridge”, piatto tipico di stirpi forti come i gallesi e gli scozzesi.
Se ci sentiamo stanchi e demotivati, se abbiamo bisogno di stimoli, se ci serve ritrovare lo sprint, l’avena ci regala un pieno d’energia; molti studi hanno evidenziato come questo cereale abbia un effetto stimolante anche sugli organi sessuali.
Un chicco d’avena è una miniera di zuccheri, sali minerali e vitamine ed è un alimento adattissimo per gli sportivi.
L’avena ha un’ulteriore importante proprietà: regolarizza l’intestino favorendo la disintossicazione dell’organismo. Mangiarla regolarmente aiuta a tenere sotto controllo i grassi del sangue come ha dimostrato un recente studio in base al quale l’avena è utilissima per ridurre il colesterolo totale e la frazione Ldl pericolosa per le arterie.
Al mattino consumatela sotto forma di fiocchi; a cena, due o tre volte alla settimana, una bella minestra con pane integrale; durante il giorno una bevanda ricavata da un pugno di Avena bollita in un litro d’acqua e filtrata, naturalmente.

 

Informazioni tratte da pubblicazioni ufficiali.