ACIDO FOLICO
L’Acido Folico appartiene al gruppo delle Vitamine B. I folati sono presenti in un’ampia gamma di alimenti (fegato, verdure a foglia larga verde scuro – spinaci, cime di rapa, lattuga – fagioli, germe di grano, cereali integrali, tuorlo d’uovo, succo d’arancia fra i più importanti). Purtroppo solo la metà dei folati ingeriti viene assorbita e la maggior parte di quelli presenti negli alimenti è instabile; si degradano con il caldo e la luce e l’acqua di cottura può ridurne la quantità delle verdure fino al 95%.
I folati agiscono come cofattori di enzimi coinvolti nella sintesi del DNA e RNA. E’ ormai nota l’importanza della corretta assunzione di acido folico in gravidanza per diminuire i rischi di malformazioni.
Malgrado le numerose ricerche sviluppatesi dagli anni ottanta il dilemma del dosaggio rimane tuttora aperto: il minimo è 0,4 mg al giorno; dosaggi maggiori fino a 1 mg possono essere utili senza rischi collaterali mentre dosaggi superiori dovrebbero essere valutati con attenzione, soprattutto sulla base del principio di precauzione. E’ riconosciuto che l’acido folico non è tossico per l’uomo.
Come le donne in gravidanza, anche le persone anziane devono prestare attenzione alla quantità di acido folico che introducono nel proprio corpo, poiché con l’avanzare dell’età si verifica una diminuzione del suo assorbimento.
Cantassium di Face Laboratori Farmaceutici propone un Acido Folico di qualità da 0,4 mg in 90 microcompresse ed un pratico dispenser – una sola compressa al giorno per tre mesi di trattamento – dose consigliata minima che, per le donne in gravidanza, deve essere confermata dal medico che ne verificherà il reale fabbisogno.
Informazioni tratte da pubblicazioni ufficiali.
Erboristeria Erbavoglio